VENEZIA, “Aprire la Mostra del Cinema di Venezia con un’opera realizzata grazie al sostegno del fondo location scouting della nostra Veneto Film Commission è motivo di orgoglio e una conferma della centralità che il Veneto ha ormai assunto nel panorama audiovisivo internazionale. Origin, the Venetian Lagoon è un tributo poetico, potente e visionario alla nostra terra, che unisce la forza del cinema alla bellezza naturale e alla storia millenaria della laguna. Un film che parla al mondo intero partendo da qui, dal nostro territorio”.
Così l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari commenta l’annuncio che Origin, the Venetian Lagoon – il nuovo film del celebre fotografo e regista francese Yann Arthus-Bertrand – sarà proiettato in anteprima mondiale martedì 26 agosto in pre-apertura dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Prodotto in collaborazione con la Biennale Architettura 2025, il film è la versione estesa del cortometraggio introduttivo della sezione Natural Intelligence, e racconta la laguna di Venezia con uno sguardo inedito e suggestivo, valorizzando l’equilibrio unico tra uomo e natura che da secoli caratterizza questo territorio.
“La Regione del Veneto ha creduto nel progetto della Film Commission – aggiunge Corazzari – e oggi raccogliamo i frutti di questa visione: portiamo alla ribalta internazionale il nostro patrimonio naturale, culturale e paesaggistico attraverso produzioni di altissima qualità, capaci di sensibilizzare, emozionare e far riflettere. Un plauso al lavoro di squadra che rende possibile tutto questo, dalla Biennale alla Film Commission, dai produttori agli artisti. Il Veneto continuerà a investire nel cinema come strumento di crescita culturale, economica e di promozione identitaria”.
Barbara Braghin
redazione@lempatico.it
ViBar Fireworks – Fuochi d’Artificio ed Effetti Cinematografici
