🎬 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐋𝐚 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎬
Film: “Mata Hari”

Venezia classici

Sinossi. Nel 1975, la star televisiva David Carradine inventa un modo originale per riallacciare i rapporti con la figlia Calista: girare un film con lei. Il nostro documentario racconta la storia del rapporto tra David e Calista attraverso la lente del loro progetto cinematografico incompiuto, durato anni: un racconto epico della vita della cortigiana e spia olandese Mata Hari.

Commento dei registi. Quando abbiamo iniziato a risolvere il mistero di Mata Hari, il film incompiuto di David Carradine, quello che ci ha subito attratto è stata l’intenzione di Carradine di girare il film nell’arco di quindici anni, osservando la figlia Calista, che interpreta il ruolo principale, crescere nel corso del progetto.
Ma a mano a mano che rimettevamo insieme i giornalieri del film e scoprivamo di più sul loro rapporto e sugli eventi che circondavano la realizzazione di questo progetto tanto agognato, è diventato chiaro come le loro vite reali iniziassero a rispecchiare i personaggi e gli eventi del loro film, a volte con esiti tragici. Il film che ci eravamo prefissati di realizzare era la storia di un padre e di una figlia che cercavano di comunicare attraverso l’arte, ed era la storia di Calista, determinata a mettere una pietra sopra al ruolo che un tempo l’aveva definita.

Regia: Joe Beshenkovsky, James A. Smith
Produzione: Deep Cut
Durata: 93’
Lingua: Inglese
Paesi: USA
Fotografia: Karina Silva, Stefanos Kafatos
Montaggio: Joe Beshenkovsky
Musica: Katya Richardson
Suono: Joshua Paul Johnson

 

Con: Calista Carradine, David Carradine
redazione@lempatico.it
Barbara Braghin – Direttore