Venezia. Nello spazio della Regione del Veneto alla Mostra del Cinema, è stato presentato l’appuntamento “Donnavventura: il Veneto nel cuore. Un viaggio tra emozioni e bellezza: il Veneto raccontato da Donnavventura”, a cura dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
L’iniziativa, realizzata grazie ai fondi del Ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Valorizzazione e promozione turistica del Sito UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, con il Comune di Pieve di Soligo capofila e in collaborazione con l’Associazione, ha permesso la produzione di una puntata speciale dell’avvincente format televisivo “Donnavventura”, il docu-reality nel quale alcune donne vengono selezionate per condurre lo spettatore alla scoperta di mete di viaggio particolari.
Le protagoniste del programma – Angelica, Annabruna, Camilla C., Camilla R. e Laura C. – hanno attraversato i paesaggi unici delle Colline del Prosecco, patrimonio mondiale UNESCO: vigneti, casali, boschi rigogliosi, chiese medievali e antichi percorsi, senza dimenticare le eccellenze enogastronomiche locali.
“Questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore regionale al Sociale e alla Sanità Manuela Lanzarin – rappresenta un’occasione straordinaria per raccontare al grande pubblico, attraverso un linguaggio fresco e coinvolgente come quello di Donnavventura, l’identità del Veneto e in particolare le Colline del Prosecco, simbolo di tradizione, bellezza e saper fare. La Regione del Veneto sostiene con convinzione ogni progetto che contribuisca a promuovere le nostre eccellenze, unendo cultura, turismo e valorizzazione del territorio. Portare qui, alla Mostra del Cinema, questo racconto significa offrire al mondo una finestra privilegiata sul nostro patrimonio caratterizzato da ben nove siti UNESCO. In attesa di Milano Cortina 2026 proprio nell’ottica di valorizzazione della Regione più bella del mondo. Ringrazio gli ideatori del format e Marina Montedoro per questa iniziativa esemplare”.
All’appuntamento hanno preso parte, insieme all’assessore Lanzarin, Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco, Maurizio Rossi, produttore della trasmissione Donnavventura, e le protagoniste del format.