Taglio di Po (Rovigo). Si è conclusa con un’emozionante serata finale, la seconda edizione del Summer Tennis Camp, organizzato dall’ASD Circolo Tennis Taglio di Po, presieduto da Marco Frezzato. Un’iniziativa che ha coinvolto oltre 60 bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, offrendo tre settimane ricche di sport, socializzazione e formazione, diventando ormai un appuntamento irrinunciabile per le famiglie del territorio.

«Siamo davvero soddisfatti di come è andata questa seconda edizione – ha dichiarato Emiliano Milani, responsabile del Camp – I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e si è creato un bellissimo spirito di gruppo. Abbiamo visto crescere legami, sorrisi e tanta voglia di imparare, non solo sul campo da tennis ma anche nelle attività educative e nei momenti di svago. Il merito va a un team straordinario, alle famiglie che ci hanno dato fiducia e ai tanti partner e volontari che hanno reso tutto questo possibile».

Il Camp si è svolto presso gli impianti del Circolo in via Leonardo da Vinci dal 16 giugno al 4 luglio, articolandosi su tre settimane, dal lunedì al venerdì. Il programma ha proposto un’offerta ampia: lezioni di tennis e padel, giochi di squadra, laboratori espressivi, attività educative e momenti di animazione.

I partecipanti sono stati seguiti da tre istruttori FITP – Luca PrescendiMattia RizziEnrico Zanellato – affiancati dal valido supporto di Cristian LeoRiccardo Conti e Federico Siviero. Le attività ludiche ed educative sono state, invece, coordinate dalla pedagogista ed educatrice Sofia Soncin e dalle animatrici Marika BertagliaElisa Villani e Alessia Battistini.

Un ringraziamento speciale va allo staff organizzativo del Circolo, composto da Caterina MilaniLuciano MilaniRossana PregnolatoRita PassarellaNatalino Guarnieri e Agnese Zuccarin, che hanno garantito un supporto continuo. Fondamentale anche la presenza del gruppo scout AGESCI “Isole del Delta del Po 1”, che ha affiancato lo staff in tutte le settimane con entusiasmo e disponibilità.

Le collaborazioni esterne hanno ulteriormente arricchito l’esperienza dei ragazzi:

  • Le uscite alla piscina comunale di Adria
  • La biciclettata alla Villa di Cà Zen
  • L’incontro educativo con Fransiska Tolomei, addestratrice cinofila
  • La lezione partecipata della scuola di musica Eureka
  • La dimostrazione dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Adria
  • Le attività sulla sostenibilità promosse da Plastic Free

Tutto questo è stato reso possibile grazie all’appoggio del main sponsor Finittica Srl, di partner istituzionali come l’Amministrazione Comunale di Taglio di PoAvis comunaleAuserProtezione CivilePro LocoBanca Adria Colli Euganei e anche di Usd Tagliolese, oltre a numerosi sponsor e realtà locali.

Durante la serata conclusiva, presentata con grande energia da Ilaria Milani, si sono svolte le premiazioni ufficiali. A tutti i partecipanti sono stati consegnati attestati di merito, così come a sponsorvolontari e membri dello staff del Circolo, in segno di riconoscenza per il prezioso contributo offerto.

Grande attesa per la proclamazione della squadra vincitrice della competizione a squadre interna: a trionfare è stata la Squadra Arancio, premiata tra gli applausi dei presenti.
Sono stati poi assegnati 8 premi speciali, pensati per valorizzare le qualità individuali dei ragazzi:

  1. Premio “Fair Play”– Martina Modena
  2. “Most Improved Player”– Tommaso Crepaldi
  3. “Racchetta di ferro”– Mattia Guarnieri
  4. “Il più votato del Camp”– Francesco Fini
  5. “Woman of the Camp”– Emilia Pappas
  6. “Man of the Camp”– Enea Mantovan
  7. Premio “Sempre in prima linea”– Giacomo Gardin
  8. Premio “Talent”– Samuele Baccaglini

Durante la serata, ragazzi e famiglie hanno potuto gustare ottime piadine grazie alla collaborazione della piadineria Nuvola Rosa, in un’atmosfera di festa e gratitudine condivisa. Presenti anche il delegato allo sport Rudy Casellato, il vicepresidente di Avis Martino PonzettoMorgan Guerzoni per la Pro Loco, e i rappresentanti di Auser e Protezione Civile, insieme al presidente Marco Frezzato, che ha salutato i presenti con parole sentite:

«Siamo orgogliosi di aver costruito un’esperienza tanto ricca e partecipata. Vedere la gioia dei ragazzi, l’impegno delle famiglie e il sostegno del territorio ci ripaga di tutto. Questo camp è una vera festa dello sport, dell’educazione e della comunità. Grazie a tutti per averne fatto parte.»

Il Circolo Tennis Taglio di Po dà quindi appuntamento al Summer Camp 2026, con la promessa di continuare a crescere insieme al territorio.

Barbara Braghin

redazione@lempatico.it

L’Empatico Giornale

ViBar Fireworks – Fuochi d’Artificio ed Effetti Cinematografici

https://www.vibarfireworks.com/