Porto Viro (Rovigo). Il Comune di Porto Viro, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con AIL Rovigo – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, annuncia con orgoglio l’evento “Nuove Emozioni LIVE”, una serata musicale dedicata agli indimenticabili anni ’60 e ’70, in programma sabato 20 settembre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Eracle di Porto Viro (RO).
L’ingresso è gratuito con libera donazione e aperto a tutti, per permettere alla comunità di condividere un momento di musica e solidarietà. Lo spettacolo è pensato per emozionare e riportare in vita le atmosfere di due decenni che hanno segnato la storia culturale e musicale italiana e internazionale.
Ma questa non sarà solo una serata di intrattenimento: lo scopo principale è quello di raccogliere fondi per sostenere AIL Rovigo, la sezione provinciale dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, che dal 1989 lavora per dare speranza a chi affronta queste gravi malattie del sangue. I proventi dell’iniziativa serviranno a finanziare progetti di ricerca scientifica, programmi di assistenza ai pazienti ematologici e alle loro famiglie, e campagne di sensibilizzazione sul territorio.
«Siamo orgogliosi di ospitare un evento che unisce cultura, musica e solidarietà. Serate come questa dimostrano che la nostra comunità è capace di fare rete e di mettere il cuore dove serve: accanto a chi sta lottando contro malattie gravi. Invito tutti i cittadini a partecipare e a portare amici e familiari: sarà un momento di bellezza e di generosità condivisa.»
— Marialaura Tessarin, Assessore alla Cultura del Comune di Porto Viro
«Gli introiti saranno devoluti interamente alla ricerca a livello locale. Abbiamo due progetti attivi da anni in collaborazione con Università di Padova e la CASOP (Comitato Assistenza Socio Sanitaria in Oncoematologia Pediatrica), fondata dal prof. Zanesco, pediatra di fama internazionale, che ha fatto il primo trapianto di midollo in Italia su minore (una bambina di Adria che ora è una donna). I nostri bambini sono accolti in pediatria onco-ematologica di Padova, in provincia di Rovigo non esiste il reparto.»
— Laura Cassetta, Presidente AIL Rovigo
AIL Rovigo è una realtà radicata nel territorio, composta da volontari, medici e sostenitori che ogni giorno collaborano per migliorare la qualità della vita dei pazienti, accompagnandoli lungo il percorso di cura e offrendo sostegno psicologico, logistico ed economico. La ricerca e l’assistenza non si fermano mai, e l’aiuto di ciascuno diventa fondamentale per dare una speranza concreta di guarigione.
L’evento rappresenta un’occasione importante non solo per divertirsi, ma anche per sentirsi parte di un progetto più grande: un gesto semplice, come partecipare a una serata musicale, può contribuire a cambiare la vita di chi sta combattendo una battaglia difficile.
L’Assessorato alla Cultura e AIL Rovigo desiderano ringraziare la Provincia di Rovigo per il patrocinio, tutti i partner e gli sponsor che hanno reso possibile l’evento: ORTOFRUIT SRL
MACELLERIA DA MARCO DI NALUZZI MARCO
L’AROMA BAR DI BELLINELLI SARA
ARTIMPIANTI SNC DI CANELLA BRUNO
AUTOCARROZZERIA SETTE SNC
GRANDI AUTO SAS
ALTRANS DI MANCIN ALEX
FARMACIA CESTER DEL DOTT. CESTER SEBASTIANO
COMMERCIALE FERRAMENTA SNC DI G. E V. NUVOLETTO & C.
BEAUTY ART DI PASINI FRANCESCA
FIORERIA FERRARI SRL
EREDI GRANDI VENERINO SAS
TESSARIN CARPENTERIA SRL
BANCA ADRIA COLLI EUGANEI filiale di Adria
e tutti i volontari che hanno collaborato all’organizzazione. Il loro contributo dimostra che insieme si possono creare iniziative capaci di unire la comunità e generare solidarietà.
