Loreo (Rovigo), dal 20 al 29 settembre 2025, 801° Antica Fiera di San Michele – 3° Fiera più Antica del Veneto

 

Sabato 20 settembre 2025

Ore 15. Piazzale Europa. Giornata del bambino al luna park.

Ore 19. Villa Anconetta di Loreo. Seguendo il Sole. A seguire degustazione di prodotti tipici in compagnia di Duo Artè, Gessica Rampazzo al flauto e Simone Vidali alla chitarra.

Ore 21. Chiesa Madonna del Pilastro. Apertura mostra fotografica “Loreo di mette in mostra: 1000 anni di storia fra calli e riviere” a cura di Francesco Lazzarato e Castrum Laureti. A seguire “Da Dante ai giorni nostri; storia di Santa Maria del Pilastro” con Andrea Bellato e Luca Cattin.

 

Domenica 21 settembre 2025

Ore 10,30. Teatro parrocchiale. Inaugurazione murale sulla parete del teatro parrocchiale “Le storie che fanno la differenza” di DeltArte – Il Delta della creatività. Presenzieranno S.E. il Vescovo Giampaolo Dianin, il Sindaco Moreno Gasparini, l’Arciprete Don Stefano Doria. Interveranno “I Fradei” della SS Trinità con la contestualizzazione dell’opera da parte di Andrea Bellato.

 

Giovedì 25 settembre 2025

Ore 21. Teatro Centro Sociale. Tavola rotonda “Giovani e Lavoro: incontro possibile nel Delta polesano?” a cura di Azione Cattolica Parrocchiale

 

Venerdì 26 settembre 2025

Ore 21. Piazza Lonchena. Oratorio della SS Trinità. Concerto “Bach at the mirror”, omaggio a J.S. Bach a 340 anni dalla nascita, eseguito dal Maestro Raffaele Magosso, a cura di Castrum Laureti.

 

Sabato 27 settembre 2025

Ore 15. Piazzale Europa. Giornata del bambino al luna park

Ore 11. Piazza del Municipio. Alzabandiera ai apertura ufficiale dell’801° Fiera di San Michele, a cura di Castrum Laureti con la partecipazione di Pro Loco e Protezione Civile.

Ore 11,30. Presso piano nobile del Municipio. Inaugurazione e apertura della mostra fotografica “20° Anniversario della Protezione Civile di Loreo (2005 – 2025), a cura del gruppo comunale di Protezione Civile di Loreo.

Sarà possibile visitare la mostra nei giorni 27-28-29 settembre, nei seguenti orari: Sabato 27, dalle 16 alle 22. Domenica 28, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 22. Lunedì 29, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 22,30. La mostra sarà visitabile per il resto della settimana fino al 4 ottobre negli orari di apertura degli uffici comunali.

Dalle ore 16, via Roma, bancherelle

Ore 21. Sotto i portici. “La Ballata dei Pugni” a cura di Leo Lazzarin

 

Domenica 28 settembre 2025

Ore 9, per le vie del paese, apertura mercato. Sotto i portici, mostra d’arte collettiva “La Casa Magica dell’Arte” a cura di Alessandra Ardito.

Ore 10. Piazza Longhena. Apertura Villaggio Medievale con i Clugia Ensemble, per tutta la giornata rappresentazioni medievali e sbandieratori.

Ore 10,30, per le vie del centro storico, sfilata delle Guardie Armate.

Dalle 12, Piazza Matteotti, Risotto del Podestà, a cura della Pro Loco.

Ore 16. Partenza da Piazza Municipio del Corteo Storico per le vie del paese. I costumi del corteo storico sono stati gratuitamente realizzati da abili sarte della Pro Loco di Loreo che, per le loro creazioni, si sono attenute il più possibile a informazioni sul periodo del XI secolo.

Ore 17,30. Piazza Longhena. Giochi in onore del Serenissimo Doge.

Dalle 19, Piazza Matteotti, Risotto del Podestà, a cura della Pro Loco.

Per tutti il giorno, a Piazza Longhena: scene di vita medievale, rievocazione di mestieri antichi, esposizione di strumenti di tortura e mercato medievale.

Per le vie del centro: musicisti, sbandieratori e guardie armate.

 

Lunedì 29 settembre 2025

 Ore 9. Per le vie del paese, apertura mercato.

Dalle 12, Piazza Matteotti, Risotto del Podestà, a cura della Pro loco.

Dalle 16. Partenza da Piazza Municipio. Corteo Storico per le vie del paese. I costumi del corteo storico sono stati gratuitamente realizzati da abili sarte della Pro Loco di Loreo che, per le loro creazioni, si sono attenute il più possibile a informazioni sul periodo del XI secolo.

Ore 17,30. Per le vie del paese, Processione con San Michele Arcangelo. Ritrovo in via Primo Maggio, 47.

Ore 21,30. Sul Naviglio. Estrazione della Lotteria. Primo premio un Buono da 2Mila euro per una vacanza con Costa Crociere.

A seguire “Spettacolo di luci e fuochi sul Naviglio” con ViBar Fireworks e La Pirofantasia Fireworks.

 

L’Empatico Giornale

redazione@lempatico.it
Barbara Braghin – Direttore