Viagrande (Catania). L’Associazione Ludetna Film, con il patrocinio del Comune di Viagrande, organizza il Viagrande Short Film Festival che si svolgerà il prossimo 6 Settembre 2025. L’evento è curato dall’associazione Ludetna Film composta dalla regista e sceneggiatrice Lavinia Zammataro, lo scrittore Umberto Lugnan, Damiano Grasso e Federica Pace. Fanno parte del Comitato Artistico anche il regista Hristo Todorov e il regista Vladimir Di Prima.

Direzione Artistica: Lavinia Zammataro ( Presidente Ludetna film, sceneggiatrice e regista)

Comitato Artistico: Umberto Lugnan ( Vicepresidente Ludetna Film, saggista e storico)

Federica Pace (sceneggiatrice e regista)

Damiano Grasso ( Segretario Ludetna film, regista, documentarista e fotografo)

Vladimir Di Prima (scrittore e regista)

Alfio Grasso (editore, scrittore e Consigliere Comunale di Viagrande)

Hristo Todorov (regista)

GIURIA:

Sergio Barone ( sceneggiatore e insegnante di Storia del Cinema e Sceneggiatura)

Enzo Stroscio (Editor Globus Network e critico cinematografico)

Loredana Di Martino ( Attrice, docente teatrale e regista)

Elena Atalmi (sceneggiatrice e regista)

Salvatore Massimo Fazio (giornalista)

PRESENTATORE DELLA SERATA

Andrea Vallero (regista e documentarista)

La serata condotta da Andrea Vallero inizierà alle 20.30 al Parco Comunale di Viagrande, Aniante, nell’anfiteatro Franco Battiato. Saranno proiettati 10 cortometraggi dai 3 ai 15 minuti.

-L’uomo che cadde sulla terra. Fabrizio Lo   Faro. 8:25. Italia

-Il tempo di un ricordo. Carlo De Benedicts. 7:40.Italia

-Bubbles. Meri Dishnica. 15 minuti. Italia, Albania

-Stagnant. Anastasia Licciardello. 2:25 Italia

-La patente. Michelle Montalto.10:58 Italia

-Nobody. Msallam Hdaib. 6:45 Giordania

-Dobrina. Hannes Rall 5:00. Germania

-Al Wadiaa. Hey Krissane. 10:55 Italia, Tunisia

-Faustina. Sergio Rojo Osa. 12 min. Spagna

-Ya Hanouni. Luna Tadount, Sofian Chouaib. 3 min. Francia

A fine serata sarà assegnato il Premio Best Short, il Premio Globus Television, il Premio del pubblico e 4 premi per le categorie: Miglior Corto Storico, Miglior Corto Siciliano, Miglior Corto Femminile, Miglior Corto Under 30.

Ospiti Speciali: Totò Cascio, Danilo Arena

Sponsor: Pulvirenti onoranze funebri

Sponsor tecnici: Mate, Deborah  Parrucchieri, Etna Royal View, Telethon

Media Partner: Globus Television, L’Empatico Giornale, Associazione Donna Fenice, Ludetna film Aps

Patrocinio: Comune di Viagrande

 

Barbara Braghin

www.lempatico.it